Aggiornamenti in Aritmologia
Prevenzione e  Terapia dello Scompenso Cardiaco
Cardiobase
Xagena Mappa

Lo studio RELAX-AHF ( Relaxin in Acute Heart Failure ) ha valutato gli effetti della Serelaxina sui cambiamenti a breve termine nei marcatori di danno d'organo e di congestione, e li ha messi in relaz ...


Il numero elevato di morti improvvise a causa di tachiaritmie ventricolari resta una delle principali cause di modalità nei pazienti con insufficienza cardiaca sistolica. Uno studio ha determinato ...


Uno studio ha confrontato le risposte emodinamiche alla terapia vasodilatatoria nei pazienti con insufficienza cardiaca e frazione di eiezione conservata ( HFpEF ) contro insufficienza cardiaca e fraz ...


Uno studio si è posto l’obiettivo di verificare tra i pazienti di una comunità con insufficienza cardiaca se la pressione sistolica dell'arteria polmonare ( PASP ) valutata mediante ecocardiografia Do ...


La depressione è comune nei pazienti con malattie cardiache, specialmente nei pazienti con insufficienza cardiaca, ed è associata a un aumento del rischio di esiti negativi per la salute. Alcune ev ...


La terapia con un agonista dell'aldosterone per insufficienza cardiaca e ridotta frazione di eiezione si è dimostrata altamente efficace in studi clinici randomizzati. Tuttavia, rimangono dei dubbi ...


Si pensa che il beneficio dei bloccanti del recettore dell’angiotensina II ( sartani ) nello scompenso cardiaco sia un effetto di classe, ma nessuno studio randomizzato ha confrontato in modo diretto ...


L’incidenza di scompenso cardiaco aumenta con l’avanzare dell’età e circa metà dei pazienti con il disturbo mostra frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata ...


L’obiettivo dello studio è stato quello di determinare la relazione tra pressione sanguigna sistolica basale, variazione della pressione sistolica, e peggioramento della funzione renale n ...


La terapia di resincronizzazione cardiaca riduce la morbilità e la mortalità nei pazienti con sintomi di scompenso cardiaco avanzato. Una meta-analisi ha valutato i benefici e i rischi d ...


L'utilizzo ottimale di terapie efficaci nel prevenire la morte aritmica, ma non la morte non-aritmica, per esempio, il defibrillatore cardioverter impiantabile ( ICD ), è una sfida nei pazienti ...


Tra i pazienti con insufficienza cardiaca, l'indice di massa corporea ( BMI ) è stato inversamente associato con la mortalità, dando origine al cosiddetto paradosso dell'obesità. ...


Nei pazienti ambulatoriali con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta, un’alta pressione sanguigna sistolica è associata a migliori risultati. Tuttavia, non è noto ...


La prevalenza di scompenso cardiaco con frazione di eiezione preservata è in aumento.La prognosi peggiora con ipertensione polmonare e sviluppo di insufficienza ventricolare destra.Uno studio h ...


Lo scompenso cardiaco è una sindrome clinica caratterizzata da segni e sintomi che coinvolgono sistemi ad organi multipli.Dati longitudinali che dimostrino che la disfunzione cardiaca asintomatica pre ...